Guida alla scelta delle calze da uomo Autunno/Inverno
L'autunno è ormai alle porte, ma non sapete come districarvi tra gli innumerevole modelli di calze invernali disponibili? Abbiamo creato questa guida che vi aiuterà a scegliere le calza più adatta alle vostre necessità.
Scoprirete come un dettaglio dell'abbigliamento maschile spesso sottovalutato come le calze, quando le temperature si abbassano, potrebbe fare la differenza tra una giornata con i piedi freddi oppure al caldo di confort, con piedi caldi ed uno stile elegante.
FILATI
Nella scelta della calze invernali da uomo bisogna porre particolare attenzione alla scelta del filato più adatto alle proprie necessità, possiamo suddividere le calze invernali in quattro categorie di fibre principali, poiché ognuna ha determinate caratteristiche con i rispettivi pro e contro:
Calze in caldo cotone
Calze in Lana / misto Lana
Calze in Cashmere/ misto Cashmere
Calze in Pile/fibre sintetiche
CALDO COTONE
Morbide, confortevoli e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Possiamo descrivere con queste tre parole le calze in caldo cotone. Rispetto al cotone estivo il cotone invernale pettinato offre una sensazione più vellutata al tatto, risulta essere meno fine e ovviamente più caldo. Risultano un ottima scelta per chi cerca una calza tinta unita ad un buon prezzo da indossare tutti i giorni, il caldo cotone è anche resistente ai lavaggi. Se siete particolarmente freddolosi potrebbero risultare non sufficientemente calde durante le giornate invernali più fredde soprattutto in caso dobbiate svolgere attività all'aperto. Il cotone grazie alle sue proprietà anallergiche è particolarmente adatto alle persone con la pelle sensibile e facilmente irritabile.
LANA
La fibra naturale invernale più famosa, la lana si è guadagnata fin dall'antichità il primo gradino del podio in fatto di filati per la stagione invernale, per la produzione di calze e ovviamente abiti in generale. Tra i principali pregi della lana possiamo trovare:
un altissimo coefficiente termico: grazie alla naturale capacita della lana di intrappolare molta aria, la lana si adatta alla temperatura del corpo e dell'ambiente mantenendone stabile umidità e temperatura.
ottima resistenza all'usura
ottime capacità elastiche, le calze in lana mantengono la loro forma anche nel tempo
traspirante
Per questi motivi la lana è un'ottima fibra naturale per la produzione di calze.
Bisogna fare particolarmente attenzione al lavaggio delle calze in lana, infatti questa fibra natuare tende ad essere più fragile durante il lavaggio e particolarmente soggetta a restringimento
CASHMERE
La fibra invernale per eccellenza, morbida e setosa offre un eccellente regolazione termica e un comfort senza pari. Le fibre di Cashmere si ricavano dal vello di una specie di capre, che vengono allevate in paesi come Russia, Afganistan, Iran, India e Turchia.
Tra le caratteristiche che rendono così prezioso e unico il Cashmere troviamo:
L'estrema morbidezza
La capacita di mantenere una temperatura costante
Traspirante, assorbe il sudore
Non si infeltrisce come la lana classica
I colori non sbiadiscono anche dopo molti lavaggi
Le calze 100% Cashmere tendono ad essere più soggette all'usura, per questo in commercio si trovano molte calze in misto Cashmere mischiate con lana o seta, proprio quest'ultima è ottima per ottenere calze calde e sottili ma allo stesso tempo resistenti all'usura.
PILE
Nato per l'abbigliamento tecnico sportivo il pile con il tempo è stato introdotto anche per altri tipi di indumenti. Le calze in pile sono molto morbide e calde perfette per l'utilizzo durante le giornate più fredde dell'anno e per attività sportive o all'aperto. Composte in fibre sintetiche tra le principali a
CALZE LUNGHE O CORTE?
La tradizione e la moda italiana delle calze tendenzialmente impone consiglia che l'uomo indossi calze lunghe per avere uno stile ineccepibile ed elegante al sicuro da possibili "scivoloni" mentre magari si accavallano le gambe. Negli ultimi anni, grazie anche all'influenza estera (Germania e Belgio in primis) si sta diffondendo l'utilizzo delle calze corte che dalla loro hanno un prezzo leggermente più basso e d'estate tendono a dare una sensazione di maggiore freschezza. Per la stagione autunno / inverno consigliamo le calze lunghe, sicuramente più adatte a tenere caldi i piedi e i polpacci.
MODELLI
CALZE CLASSICHE:
Los calcetines clásicos pueden variar por estructura (lisos, acanalados y con costillas), por color y longitud. El estilo elegante y refinado de estos modelos los hace perfectos para usar todo el día en la oficina, en casa y para las ocasiones más elegantes, un verdadero imprescindible que todo hombre debería tener en su cajón.
CALCETINES FANTASÍA:
Añade un toque de originalidad a tu outfit con los calcetines fantasía coloridos y a la moda, perfectos para dar un toque de color al día. Se puede encontrar una amplia selección de calcetines fantasía para hombre coloridos y vivaces, desde los diseños más clásicos: rayas, lunares y rombos hasta los patrones más modernos y originales para seguir las tendencias del momento y dar un toque de unicidad a tu outfit.
NECESIDADES ESPECÍFICAS
Para satisfacer algunas necesidades específicas como una mayor compresión en la pantorrilla o la necesidad de tener un calcetín certificado hipoalergénico, existen calcetines diseñados específicamente para satisfacer estas necesidades específicas, podemos dividirlos en tres categorías:
Calcetines de compresión graduada:
¿Alguna vez has tenido las piernas cansadas después de un largo día de trabajo o después de un largo viaje en coche o avión? Si es así, ¡estos calcetines son para ti! De hecho, la construcción especial estudiada específicamente con compresión graduada, máxima en el tobillo y decreciente hacia arriba, ejerce un ligero masaje que estimula la circulación y el retorno de la sangre al corazón; reduciendo así al final del día la sensación de cansancio y fatiga en las piernas y los pies.
Calcetines sanitarios:
Adecuados para personas que sufren de trastornos circulatorios en las vías venosas periféricas y que necesitan calcetines sanitarios certificados. Gracias al suave puño de altura doble respecto a lo normal, los calcetines sanitarios para hombre no aplican ninguna presión en la pantorrilla y no dejan marcas, pero al mismo tiempo se mantienen en su posición sin deslizarse por la pierna.
Calcetines transpirables:
Los calcetines transpirables están compuestos por hilados especiales diseñados específicamente para mejorar las características técnicas del calcetín, como la tecnología Tactel que presenta un tejido de construcción especial que expulsa el sudor y permite una óptima circulación del aire manteniendo el pie seco.
CONSEJOS Y TRUCOS: algunos detalles que un calcetín de invierno para hombre de calidad debería tener:
Punta y talón reforzados:
Notoriamente en un calcetín los puntos más solicitados durante el uso son la punta y el talón, por esta razón un calcetín de calidad debe tener estos puntos reforzados para aumentar la resistencia al desgaste del uso diario y los lavados.
Costura de la punta plana:
La costura que cierra la punta de los calcetines debe ser plana y ser casi imperceptible al tacto, esto disminuye la sensación de roce durante la caminata haciéndola más confortable.
Talón alto:
En los calcetines con "talón alto" el refuerzo del talón se extiende hasta el tobillo para garantizar mayor resistencia al roce del zapato.
¡Un detalle que solo los mejores calcetines adoptan!